Notizie

Interviste

Trinity: esami che toccano la vita degli studenti - Intervista a Geraldine Winchcombe

Lo scorso 3 dicembre Geraldine Winchcombe, da lungo tempo membro del nostro team di supporto accademico, è stata invitata alla cerimonia online di conferimento dell’Honorary Award. Tale onorificenza viene riservata da Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese, musica e arti performative, a personalità che si sono distinte per il loro straordinario contributo dato in campo educativo.

Trinity ISE: un esame che combina validity e reliability - Intervista al Prof. David Newbold di Ca’ Foscari

Manuela Kelly Calzini, Senior Academic per la lingua inglese di Trinity in Italia, ha recentemente discusso di idee e questioni relative all’insegnamento della pronuncia nel contesto dell’inglese come lingua franca in un webinar-intervista con il Prof. David Newbold, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

L'impatto degli esami Trinity College London sull’apprendimento degli studenti dislessici. L'intervista a Carolyn Cohen (Associazione Italiana Dislessia)

Gli esami di certificazione Trinity College London GESE (Speaking & Listening) e ISE (Reading & Writing e Speaking & Listening), improntati allo sviluppo delle competenze comunicative, hanno un impatto positivo sull’apprendimento degli studenti dislessici.

L’importanza del supporto Trinity nell’emergenza sanitaria e la spendibilità delle certificazioni musicali di alta formazione - una testimonianza

In un periodo molto delicato per gli studenti come quello del lockdown, continuare a prepararsi in vista degli esami musicali Trinity College London ha rappresentato per molti ragazzi un punto di riferimento importante allo scopo di trovare le motivazioni per continuare a coltivare la propria passione per l’apprendimento della musica. In questa intervista, Elena Gobbi, docente dell’Accademia della Musica di Piacenza, racconta l’impatto positivo che la preparazione agli esami Trinity ha avuto sugli studenti della sua scuola nei mesi più duri dell’emergenza.

L’impatto positivo degli esami Trinity sullo sviluppo delle competenze comunicative degli studenti - Fondazione ENAIP LOMBARDIA

Come preparare al meglio gli studenti alle sfide della società del XXI secolo?
Fondazione ENAIP LOMBARDIA, agenzia formativa con 22 sedi che offre servizi per l'istruzione, la formazione professionale e il lavoro, punta in maniera decisa sull’internazionalizzazione e sul rafforzamento delle competenze linguistiche dei suoi studenti.

Gli esami Trinity di lingua inglese. Più di un semplice esame

Secondo l’esperienza di Antonietta D’Introno e di Raffaele Nasti, Trinity College London Ambassadors per la loro attività pluriennale dedicata allo sviluppo e alla promozione delle attività dell’ente sul territorio nazionale, gli esami Trinity hanno avuto un impatto positivo sulla didattica e sull’apprendimento della lingua inglese nella scuola italiana… Ma non solo. Ne abbiamo parlato con loro in questa intervista doppia che vi riportiamo di seguito.

Il ruolo della scuola nell'ottica di internazionalizzazione. Intervista alla professoressa Roberta Pugliese.

Essere un punto di riferimento per l’internazionalizzazione non solo per i propri studenti, ma per un’intera vallata, la Val Camonica, in provincia di Brescia, anche attraverso l’organizzazione degli esami di certificazione Trinity College London di lingua inglese.
Questa è, in sintesi, l’esperienza dell’Istituto Tecnico Professionale Tassara-Ghislandi di Breno, della quale abbiamo parlato nella seguente intervista con la dirigente scolastica, la professoressa Roberta Pugliese, già membro dell’Area relazioni internazionali e lingue straniere dell’USR Lombardia e referente per le lingue per la provincia di Brescia.

I frutti dello studio dell'inglese in continuità: la testimonianza di un liceo pugliese

Honouring achievement, promoting continuity, rewarding excellence: facendo propri i tre punti essenziali argomento degli ultimi Seminari Nazionali Trinity del 2018, il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Canosa di Puglia (BT) ha fatto registrare dei casi di assoluta eccellenza nelle competenze in lingua inglese dei propri studenti, con alcuni ragazzi arrivati a sostenere con successo gli esami Trinity College London di livello equivalente a C1 e C2 del QCER al termine della scuola secondaria di secondo grado.

Building Communities of English Language Teachers - intervista a Claudia Beccheroni, National Coordinator di Trinity in Italia

I Seminari Nazionali Trinity sono diventati un appuntamento tradizionale per migliaia di docenti di lingua inglese attivi in tutto il territorio italiano.

L’impatto delle certificazioni linguistiche sulla didattica - intervista a Laura Donà, USR Veneto

Quale valore ha il possesso di una certificazione linguistica? In quale modo il percorso di preparazione a un esame di certificazione ha un impatto positivo sulla didattica? Ne abbiamo discusso con Laura Donà, dirigente tecnico in servizio presso USR per il Veneto, in questa intervista.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.