Livello A2
Il livello A2 di Inglese nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER)
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Indicazioni nazionali e livello A2
Secondo le indicazioni nazionali il livello A2 della lingua inglese dovrebbe essere raggiunto dagli studenti che terminano la scuola secondaria di I grado.
Certificazioni di Inglese Trinity al livello A2
Trinity GESE - Graded Examination in Spoken English
Gli esami Trinity GESE valutano le due abilità di produzione orale e ascolto (speaking, listening).
GESE Grade 3 e GESE Grade 4 sono esami rivolti alle persone che intendono certificare la loro conoscenza della lingua inglese al livello A2 del QCER.
Questi esami mirano a incoraggiare e far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese, stimolando inoltre il raggiungimento delle certificazioni di livello superiore.
- GESE Grade 3 - livello QCER A2.1
- GESE Grade 4 - livello QCER A2.2
Scopri di più sugli esami GESE
Trinity ISE - Integraded Skills in English
Gli esami Trinity ISE valutano le quattro abilità di produzione orale, ascolto, lettura e produzione scritta della lingua inglese (speaking, listening, reading, writing).
L'esame di certificazione ISE F (A2) è composto da due moduli: modulo Reading & Writing e modulo Speaking & Listening.
Per ottenere la certificazione di lingua inglese ISE F (A2) i candidati devono superare entrambi i test e possono scegliere se sostenere entrambi i moduli nella stessa sessione o in momenti separati.
- ISE F - livello QCER A2
Quanto costa sostenere un esame A2 Trinity College London?
Le sedi Trinity (REC) sono autonome ed erogano sessioni d’esame in virtù di un contratto sottoscritto con Trinity College London. In quanto istituzioni indipendenti, i prezzi praticati possono variare anche in misura significativa per i servizi didattici, logistici e informativi offerti. In Italia sono applicate due tariffe per i REC, quella Preferenziale per le scuole pubbliche e quella Standard per tutte le altre.
Il costo dell'esame per il candidato varierà pertanto a seconda della natura della sede di esame prescelta e dei servizi aggiuntivi forniti. Si consiglia ai candidati di contattare direttamente il proprio REC per ulteriori dettagli in merito a costi, periodi, scadenze e modalità della prova d'esame (in presenza o in video-conferenza).
Di seguito sono indicate le tariffe per gli esami in modalità video-conferenza sostenuti presso sedi di esami Trinity.
GESE Grade 3 - CEFR A2.1
- Tariffa Preferenziale: €50,00
- Tariffa Standard: €60,00
GESE Grade 4 - CEFR A2.2
- Tariffa Preferenziale: €64,00
- Tariffa Standard: €77,00
ISE Foundation - CEFR A2
- Tariffa Preferenziale: €90,00
- Tariffa Standard: €113,00
Vuoi diventare una Sede di Esami Trinity e usufruire della nostra completa e ricca offerta di supporto e formazione?