Esami Trinity e PNRR
Certificazioni Trinity nei progetti per i fondi PNRR: Inglese, Musica e Arti Performative
Trinity College London, Charity Educativa ed Ente Certificatore internazionale riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, collabora da molti anni con le scuole pubbliche, promuovendo la trasformazione digitale e sostenibilità attraverso gli esami digitali per la Lingua Inglese, la Musica e le Arti Performative.
Questa nostra unicità permette alle scuole che vogliono presentare progetti per accedere ai fondi del PNRR di inserire gli esami Trinity come strumento di valutazione per i diversi percorsi, valorizzando così il progetto presentato.
Percorsi di potenziamento delle competenze di base, motivazione e accompagnamento:
E' possibile proporre un percorso di preparazione linguistica, musicale o teatrale che si concluda con gli esami Trinity come motivazione degli studenti al raggiungimento di successi certificati e spendibili a livello nazionale e internazionale.
Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari:
E' possibile inserire qui il rafforzamento del curriculo scolastico tramite la preparazione agli esami Trinity di Lingua Inglese, utilizzandoli come obiettivo finale da raggiungere per tutti gli studenti coinvolti.
Percorsi di mentoring e orientamento:
Puoi inserire percorsi individuali di preparazione agli esami Trinity di Lingua Inglese, Musica e Arti Performative.
E' richiesto infatti un massimo di 20 ore per ogni percorso che puoi concludere con il conseguimento di una certificazione internazionale.
Il potenziamento dei laboratori degli ITS Academy può comprendere anche il miglioramento dei laboratori linguistici al fine di consentire un'adeguata preparazione alle certificazioni internazionali di Lingua Inglese, requisito fondamentale per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Gli esami Trinity digitali completano i progetti linguistici con una verifica fondamentale del livello di competenze raggiunto dagli studenti, tramite certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale, spendibili in ambito accademico e professionale.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi di essere contattato dal Team Italiano di Supporto
Inserire gli Esami Trinity nel Progetto
Per motivare gli studenti e stimolarli al raggiungimento di obiettivi sempre più alti è possibile introdurre gli Esami Trinity College London al termine dell’esperienza prevista dal progetto per ottenere una certificazione internazionale di Lingua Inglese o di Musica.
Il valore degli esami digitali Trinity risiede anche nell’attenzione alla sostenibilità e alla transizione digitale in quanto Trinity è Ente Rigeneratore della Green Community del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La preparazione agli esami Trinity rappresenta uno strumento di rafforzamento delle competenze di base e un mezzo di sviluppo delle soft skills anche per gli studenti più fragili.
Trinity College London Italy è incluso nella Green Community del Ministero dell'Istruzione interessata a sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell'Istruzione 2014-2020
La tua scuola ha un progetto approvato?
Nel caso in cui la tua scuola abbia un progetto approvato per uno dei seguenti avvisi PON e desiderasse inserire un esame di certificazione di lingua inglese al termine del percorso di rafforzamento delle competenze linguistiche, è possibile in qualsiasi momento inserire gli esami Trinity GESE (abilità orali) o ISE (abilità orali e scritte) coerentemente con gli obiettivi formativi del progetto stesso.
- Alternanza scuola-lavoro
- Formazione per gli adulti
- Competenze di base
- Contrasto alla povertà educativa
Piano Estate: Lingua, Musica e inclusione
A disposizione delle scuole, per le attività, ci sono quasi 300 milioni di euro. Tra i vari laboratori attivabili sono sicuramente da prendere in considerazione quelli linguistici e musicali.
Le attività progettuali dovranno concludersi entro il 31 agosto 2023.