Notizie

Interviste

Prepararsi per i Digital Grades: un’esperienza formativa

Nel 2020 Trinity ha lanciato i Digital Grades and Diplomas, disponibili per insegnanti e studenti di tutto il mondo. Essi danno la possibilità di sostenere gli esami anche in formato digitale attraverso l’invio di una video-registrazione della propria performance musicale. Dell’esperienza Digital Grades abbiamo parlato con Daniele Causio, giovane studente di musica originario della Puglia, che sta preparando un esame Trinity Rock & Pop in modalità digitale.

Le politiche europee per l’apprendimento e l'insegnamento delle lingue tra continuità e cambiamento

Quali sono le nuove sfide nell’apprendimento e nella didattica delle lingue straniere nella scuola post-pandemia?

Preparare gli esami Trinity in un istituto professionale: un’esperienza empowering per studenti e docenti

Per gli studenti di un istituto professionale prepararsi a sostenere un esame di lingua inglese mirato allo sviluppo delle abilità audio orali rappresenta una fantastica opportunità di apprendimento. Inoltre, il possesso di una certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale può arricchire il CV e aprire interessanti prospettive anche nel mondo del lavoro e dello studio.

In Conversation with the Italian ENRICH Team

Qual è il ruolo dei docenti di lingua inglese in classi multilingui?

L’impatto positivo degli esami musicali Trinity - intervista a Vicky Schaetzinger, direttrice della scuola di musica Cluster di Milano

Gli esami musicali Trinity College London come guida nell’approccio didattico e di apprendimento. Fornire ai docenti obiettivi chiari verso i quali lavorare e motivare gli studenti a progredire attraverso un percorso graduato.

Esami Trinity di lingua inglese e CPIA - intervista al Professor Gaita, Dirigente del CPIA di Benevento

Essere in possesso di solide competenze comunicative in lingua inglese è ormai un requisito essenziale in ambito professionale. Di conseguenza, ottenere una qualifica che certifica che si è in grado di comunicare a un determinato livello di competenze in lingua inglese può facilitare l’inserimento o il reinserimento di una persona nel mondo del lavoro. Sulla base di queste considerazioni, abbiamo intervistato il Prof. Antonio Gaita, Dirigente del CPIA di Benevento, sede di esami Trinity College London che ha recentemente organizzato con grande successo una sessione di esami Trintiy GESE.

In Conversation with… Letizia Cinganotto

Lo scorso 20 aprile 2021 in un webinar-intervista in diretta Facebook, Manuela Kelly Calzini, Senior Academic per la lingua inglese di Trinity College London in Italia, ha discusso con la Professoressa Letizia Cinganotto, PhD e ricercatrice Indire, dell’uso del dibattito per favorire lo sviluppo di competenze del XXI secolo. Si è prlato di tecniche e strategie per integrare dibattiti e discussioni all’interno di una lezione di lingua inglese o CLIL.

In Conversation with… Teresa Pascarelli

Lo scorso 26 marzo, la nostra Senior Academic Manuela Kelly Calzini ha proseguito la sua serie di webinar-interviste ospitando questa volta Teresa Pascarelli, attrice e doppiatrice nonché autrice della sit-com per bambini dei Fumbles - in onda su Rai Gulp e Yo Yo - per l’apprendimento della lingua inglese.

Intervista alla Prof.ssa Gisella Langé, Ispettrice Tecnica di Lingue Straniere del Ministero dell'Istruzione

La Prof.ssa Gisella Langé, Ispettrice Tecnica di Lingue Straniere del Ministero dell'Istruzione, ha recentemente discusso con Manuela Kelly Calzini, Senior Academic di Trinity in Italia per la lingua inglese, di diversi temi didattici, tra cui come sviluppare le competenze del XXI secolo, come rendere gli studenti autonomi nel processo di insegnamento/apprendimento e come favorire interazioni efficaci all'interno di classi plurilingui e multiculturali.

Esami di inglese in videoconferenza, parola agli insegnanti

L’Istituto Comprensivo di Gottolengo (BS) riporta la sua esperienza con gli esami di inglese in videoconferenza proposti da Trinity.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.