Notizie

Interviste

Garantire la continuità didattica tra i cicli di studio grazie agli esami Trinity

Fornire agli studenti obiettivi chiari verso i quali mirare e assicurare una continuità nell'apprendimento della lingua inglese durante il percorso di studi grazie alla preparazione degli esami di certificazione Trinity College London: questa, in sintesi, è l'esperienza maturata e condivisa in questa intervista con il nostro Team dalla professoressa Emanuela Stoppoloni, referente Trinity dell'Istituto Comprensivo Via Acquaroni a Roma.

Radicare l’internazionalizzazione e promuovere la continuità didattica con gli esami Trinity: l’esperienza dell’Ist. Comprensivo di Gottolengo

Come preparare i giovani alle sfide della società globalizzata del XXI secolo? Grazie all'introduzione degli award e degli esami Trinity in tutti i cicli, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di I grado, l'Istituto Comprensivo di Gottolengo (BS) è riuscito negli anni a radicare l'internazionalizzazione e a favorire la continuità didattica agevolando così lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti.

Il possesso di una certificazione di livello B2 e C1 in lingua inglese: un requisito fondamentale anche nel pubblico impiego

Il recente concorso pubblico indetto dall'INPS per titoli ed esami, che mira a selezionare 967 nuovi addetti, prevede l'assegnazione di ben 8 punti ai candidati in possesso di una certificazione di lingua inglese di livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, soltanto uno in meno rispetto, per esempio, a coloro che hanno conseguito una laurea magistrale con voto finale di 110 e lode.

Il valore delle certificazioni linguistiche – Intervista a Paola Martini e Attilio Galimberti, USR Lombardia

L'elenco di enti certificatori per la lingua inglese riconosciuti dal MIUR comprende diverse organizzazioni, ciascuna delle quali presenta peculiarità che la distinguono dagli altri. Per evidenziare i tratti distintivi di ciascun ente l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha organizzato diverse azioni di sensibilizzazione rivolte a studenti, famiglie e addetti del mondo della scuola.

Stimolare l’apprendimento musicale con gli esami Trinity - intervista a Ombretta Biscontin del negozio di musica “Mille e una Nota”

Fornire obiettivi chiari verso i quali mirare lasciando totale libertà nel percorso di preparazione a docenti e studenti; stimolare l’apprendimento attraverso un percorso graduato; riconoscere al Rock & Pop l’importanza che questo genere merita. Di queste caratteristiche degli esami Trinity College London abbiamo discusso nell’intervista con Ombretta Biscontin, responsabile del negozio di musica rivenditore dei libri Trinity “Mille e una Nota” a Venezia. I negozi di musica sono parte integrante della rete Trinity per la diffusione di informazioni relative agli esami e il supporto per i testi relativi agli esami.

Motivare l’apprendimento della lingua inglese già nei bambini: gli award Trinity Stars

In un periodo della crescita nel quale stanno ancora costruendo la propria identità, non tutti i bambini si sentono ancora pronti per affrontare un esame individuale. Alla luce di ciò, per incoraggiare l'apprendimento dell'inglese da parte di alunni di età compresa tra i 3 e i 12 anni, Trinity College London ha ideato i Trinity Stars - Young Performers in English Award.

Accompagnare l’apprendimento degli studenti - Intervista a Lisa Linda Pye, titolare di Real English School Viterbo

“Eravamo alla ricerca di un esame compatibile con il nostro metodo comunicativo di didattica della lingua inglese.”

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.