Notizie

L’impatto delle certificazioni linguistiche sulla didattica - intervista a Laura Donà, USR Veneto

Quale valore ha il possesso di una certificazione linguistica? In quale modo il percorso di preparazione a un esame di certificazione ha un impatto positivo sulla didattica? Ne abbiamo discusso con Laura Donà, dirigente tecnico in servizio presso USR per il Veneto, in questa intervista.

Garantire la continuità didattica tra i cicli di studio grazie agli esami Trinity

Fornire agli studenti obiettivi chiari verso i quali mirare e assicurare una continuità nell'apprendimento della lingua inglese durante il percorso di studi grazie alla preparazione degli esami di certificazione Trinity College London: questa, in sintesi, è l'esperienza maturata e condivisa in questa intervista con il nostro Team dalla professoressa Emanuela Stoppoloni, referente Trinity dell'Istituto Comprensivo Via Acquaroni a Roma.

Social Media: Twitter, Facebook, YouTube

La presenza di Trinity sui social media più diffusi testimonia la capacità dell'ente di rimanere sempre al passo coi tempi.

Guida per i docenti di canto

Tra le molteplici risorse digitali in continuo aggiornamento, Trinity ha creato una guida apposita per gli insegnanti di canto. Essa intende essere un aiuto e un supporto ai docenti di questa disciplina in aggiunta al loro abituale percorso didattico.

PIANO: il lavoro tecnico richiesto nell’esame di pianoforte

Lo scorso giugno Trinity ha pubblicato un'interessante intervista per spiegare nel dettaglio l'importanza del lavoro tecnico richiesto nell'esame TCL di pianoforte classico.

New Music Resources

È disponibile online una pagina dedicata a risorse didattiche che possono aiutare i musicisti, gli insegnanti e gli allievi nella preparazione degli esami Trinity.

Nuovo Performance Diploma Syllabus dal 2019

Alcune novità riguardanti i Diplomas.

New Brass Syllabus 2019-2022 - Il syllabus di ottoni si rinnova

Lo scorso 20 giugno è stato pubblicato il nuovo syllabus per ottoni che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2019.

Il team Trinity alla Summer School LEND con le eccellenze della didattica dell'inglese

Lend, associazione culturale senza fini di lucro alla quale aderiscono insegnanti di lingue straniere e di lingua italiana che intendano sostenere il rinnovamento della scuola ispirandosi ai principi dell'educazione e della diversificazione linguistica, organizza dal 26 al 29 agosto a Portonovo (AN) la terza edizione dell’International Summer School.
All’evento parteciperà con un laboratorio anche Manuela Kelly Calzini, Academic coordinator del support team di Trinity College London in Italia.
Delle tematiche che verranno toccate durante la Summer School abbiamo discusso con Silvia Minardi, presidente di Lend, nella seguente intervista.

Il nuovo syllabus Ottoni 2019-2022

E’ in arrivo il nuovo syllabus per gli ottoni "Brass 2019-2022".
Entrerà in vigore da gennaio 2019. Tuttavia, nel 2019 sarà consentito a ciascun candidato di scegliere se utilizzare il syllabus 2015-2018 oppure il nuovo 2019-2022.
L’importante sarà non mischiare i repertori dei due syllabus.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.