Notizie

Musica

L'improvvisazione musicale come risorsa didattica

Il linguaggio si apprende attraverso la lallazione, senza cognizione di regole, ma solo producendo piccoli suoni che lentamente perfezioniamo ed organizziamo in discorsi. Questo dovrebbe essere l’approccio all’improvvisazione, naturale e rispettando i tempi e le predisposizioni di ognuno.

5 modi per scegliere un repertorio per gli studenti di Grade 1

La priorità degli insegnanti di canto quando impartiscono lezioni a nuovi studenti è quella di costruire le basi della tecnica vocale. I cantanti, che solitamente iniziano dagli esercizi formali, possono perdere più facilmente la motivazione. Tuttavia, lavorare sulla fiducia, sulle loro capacità esistenti e sulla positività può essere un ottimo modo per migliorare la tecnica e instaurare un rapporto di lavoro.

8 suggerimenti per combattere l’ansia da esame

Pronto per affrontare un esame?

Hai deciso che sei pronto per affrontare l'esame e ti occorre una buona dose di coraggio per iniziare. Poiché una parte di te potrebbe sentirsi più vulnerabile ed esposta, bada bene a non permettere ad alcuna sensazione di insicurezza di fare breccia in te perché stai per sostenere l'esame.

Le donne compositrici che hanno cambiato la storia

Lavorare al nostro nuovo Syllabus Strings 2020-2023 ci ha dato la grande opportunità di approfondire la conoscenza su quanto gli insegnanti di strumenti ad arco e i musicisti hanno bisogno. Al tempo stesso ha dato modo di analizzare il contesto attuale e dare uno sguardo a come noi, in qualità di ente certificatore, possiamo adattarci ad un ambiente musicale in continua evoluzione. La selezione del repertorio è un elemento chiave ed uno degli obiettivi di questo syllabus è stato quello di includere un numero maggiore di brani scritti da compositrici donne.

Video messaggio di Claudia Beccheroni, Direttrice per l'Italia di Trinity College London

Video messaggio della Direttrice Italia di Trinity College London agli studenti che stanno preparando gli esami di certificazione di lingua inglese e di musica.

Studiare musica con l’aiuto di software e App

Le tecnologie della comunicazione e dell’informazione (TIC), insieme a apps e programmi sono un valido aiuto nella didattica a distanza. Oltre a consentire la continuità delle lezioni da remoto (vedi guida “La lezione di strumento a distanza”), questi software permettono di supportare lo studio autonomo e possono essere motivanti e coinvolgenti.

Certificazione musicale internazionale: a cosa serve e come Trinity ti aiuta a conseguirla

La certificazione musicale internazionale conseguita tramite Trinity College attesta il livello di conoscenza della musica, sia pratica che teorica, di uno o più strumenti secondo livelli stabiliti e riconosciuti a livello internazionale poiché inseriti nel Quadro delle Qualifiche Europee (EQF). Gli esami di musica che è possibile sostenere con Trinity  sono: Classica & Jazz, Rock & Pop, certificazioni di singole materie ad alto livello di formazione (Diplomas), e Music Theory, un esame scritto che certifica le conoscenze di teoria musicale. Vi è un’alternativa per solisti o gruppi di musicisti con esami in forma di recital o concerto, in cui oltre alla performance musicale viene valutata anche la presentazione (Certificate Exams).

Continuità verticale e apprendimento improntato alle necessità della vita reale: intervista al Prof. Luigi Berlinguer, ex Ministro dell'Istruzione e Presidente del Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.

Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese e di musica, ha deciso di conferire al Prof. Luigi Berlinguer, presidente del Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per gli studenti (CNAPM), il prestigioso riconoscimento di Fellowship of Trinity College London con una cerimonia che ha avuto luogo a Londra il 5 dicembre.

Obiettivi di insegnamento e di apprendimento chiari: gli esami di certificazione musicale Trinity

Fornire a docenti e studenti di avere obiettivi di insegnamento e di apprendimento verso cui puntare: in sintesi, è questo il valore degli esami di certificazione musicale Trinity College London. Ne abbiamo parlato con Laura P. Rossi, membro del support team di musica di Trinity in Italia in questa intervista.

Giungere a un traguardo è il punto di partenza per ambire a quello successivo

La frase del filosofo statunitense John Dewey evidenzia la necessità dello studente di avere un percorso progressivo strutturato che gli consenta di capire il proprio livello di competenze in un determinato ambito e in quali aree migliorare per puntare a obiettivi sempre più elevati.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.