Notizie
Musica
Prepararsi per i Digital Grades: un’esperienza formativa
in Interviste, Musica 03/12/2021

Nel 2020 Trinity ha lanciato i Digital Grades and Diplomas, disponibili per insegnanti e studenti di tutto il mondo. Essi danno la possibilità di sostenere gli esami anche in formato digitale attraverso l’invio di una video-registrazione della propria performance musicale. Dell’esperienza Digital Grades abbiamo parlato con Daniele Causio, giovane studente di musica originario della Puglia, che sta preparando un esame Trinity Rock & Pop in modalità digitale.
Piano delle Arti - Come inserire le certificazioni musicali Trinity nei progetti
in Musica 11/10/2021

La tua scuola ha richiesto il finanziamento del Piano delle Arti? È possibile includere le certificazioni musicali Trinity College London a chiusura del percorso educativo presentato nel progetto del Piano Nazionale delle Arti.
L’impatto positivo degli esami musicali Trinity - intervista a Vicky Schaetzinger, direttrice della scuola di musica Cluster di Milano
in Interviste, Musica 06/10/2021

Gli esami musicali Trinity College London come guida nell’approccio didattico e di apprendimento. Fornire ai docenti obiettivi chiari verso i quali lavorare e motivare gli studenti a progredire attraverso un percorso graduato.
Trinity a Mondomusica 2021
in Musica 17/09/2021
Trinity sarà presente anche quest'anno a Cremona Mondomusica 2021, la Manifestazione fieristica più importante al mondo dedicata agli strumenti musicali d'alta gamma, prevista aver luogo dal 24 al 26 settembre prossimi.
Trinity al vostro fianco: novità tariffe 2021/2022
in Lingua Inglese, Musica 10/09/2021
“Trinity al vostro fianco” significa dare la possibilità agli studenti di raggiungere i loro traguardi con le certificazioni di lingua inglese e di musica, e offrire supporto ai docenti e alle scuole affinché questo avvenga anche in caso di difficoltà causate dall'emergenza Covid. Per questo Trinity ha lasciato invariate le tariffe degli esami in presenza per il secondo anno consecutivo e ha diminuito il costo degli esami in video-conferenza del 10%.
Insegnare la musica in inglese, 5 consigli pratici
in Lingua Inglese, Musica 12/05/2021
Insegnare la musica in inglese può essere un’ottima opportunità per gli insegnanti di entrambe le materie, ecco 5 consigli utili a loro dedicati.
Nuovo avviso PON Apprendimento e Socialità - Scuola Estate 2021
in Lingua Inglese, Musica 11/05/2021
Il Ministero dell'Istruzione ha dato il via al Piano Scuola Estate 2021 per la realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze per l'aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid-19. Tra le fonti di finanziamento, è possibile presentare una domanda per l'avviso PON Apprendimento e Socialità - scadenza 21 maggio, ore 15:00.
Formazione per docenti di musica, un'opportunità Trinity
in Musica 01/04/2021

Trinity offre diverse opportunità di formazione per i docenti di musica, ideali per mantenere la propria didattica sempre al passo coi tempi.
Esami di lingua inglese in video-conferenza ed esami digitali di musica
in Lingua Inglese, Musica 28/10/2020
Vista l’incertezza legata alla situazione sanitaria, Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese, musica e arti performative, ha introdotto due importanti novità a partire da quest’anno accademico, 2020-2021.
L’importanza del supporto Trinity nell’emergenza sanitaria e la spendibilità delle certificazioni musicali di alta formazione - una testimonianza
in Interviste, Musica 26/10/2020

In un periodo molto delicato per gli studenti come quello del lockdown, continuare a prepararsi in vista degli esami musicali Trinity College London ha rappresentato per molti ragazzi un punto di riferimento importante allo scopo di trovare le motivazioni per continuare a coltivare la propria passione per l’apprendimento della musica. In questa intervista, Elena Gobbi, docente dell’Accademia della Musica di Piacenza, racconta l’impatto positivo che la preparazione agli esami Trinity ha avuto sugli studenti della sua scuola nei mesi più duri dell’emergenza.