Giornata Europea delle Lingue 2025: l’inglese come lingua di comunicazione globale

giornata-eu-lingue

La Giornata Europea delle Lingue, che dal 2001 si celebra ogni anno il 26 settembre, ci invita a riflettere sul valore del plurilinguismo e sulla ricchezza che la diversità culturale porta con sé.
L’apprendimento delle lingue non è più solo una competenza utile, ma una vera e propria necessità.
L’inglese, in particolare, continua a rappresentare la lingua della comunicazione internazionale, indispensabile per accedere a nuove opportunità di studio, lavoro e mobilità, ma soprattutto per partecipare a un dialogo globale senza barriere.

Nuove tendenze nell’educazione linguistica

Accanto a questa consapevolezza, emergono oggi nuovi trend nell’educazione linguistica che segneranno il futuro dell’apprendimento e che comprendono:

  • una didattica sempre più centrata sulle competenze comunicative e sull’interazione autentica
  • l’uso del digitale e dell’intelligenza artificiale per personalizzare i percorsi di studio
  • un’attenzione crescente all’interculturalità, perché la lingua non è mai neutra, ma veicolo di valori, identità e cittadinanza globale

Trinity College London promuove da sempre un approccio all’apprendimento dell’inglese che integra questi elementi, centrato sulla comunicazione reale e significativa, sulla capacità di esprimersi, comprendere e interagire in contesti concreti.
È questo il percorso che conduce verso le certificazioni internazionali Trinity, riconosciute in Italia e nel mondo, e che permettono a studenti, professionisti e docenti di attestare competenze spendibili nel presente e preziose per il futuro con una certificazione senza scadenza.

Una lingua per la cittadinanza globale

Celebrare la Giornata Europea delle Lingue significa anche rinnovare l’impegno a incoraggiare l’apprendimento continuo, dentro e fuori la scuola, in ogni fase della vita. Perché ogni lingua appresa è una finestra aperta su nuove culture, nuove persone e nuove possibilità.
In questa prospettiva, l’inglese non è soltanto una materia da studiare, ma una chiave per vivere pienamente la cittadinanza europea e globale.

Trinity Days 2025: un’occasione per crescere insieme

Vi aspettiamo per condividere riflessioni ed esperienze sull’insegnamento e apprendimento della lingua inglese anche dal vivo in occasione dei Trinity Days 2025, seminari gratuiti in 10 città italiane che affronteranno il tema Leadership in Action: Student Agency and Real-World Communicative Skills.

Scopri le tappe dei Trinity Days

Emiliano Valtulini
Direttore Trinity College London Italy

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.