Webinar

Trinity Days online 2025
La musica come linguaggio globale per l’educazione dei cittadini del futuro

Online 09/12/2025
dalle 17:00 alle 18:00

Incontra Trinity -

Descrizione

Per tutti i docenti che non hanno potuto partecipare ai seminari Trinity Days in presenza, abbiamo organizzato un incontro online gratuito pensato per ispirare, aggiornare e offrire risorse utili a un insegnamento della musica sempre più innovativo, coinvolgente e in linea con le sfide educative di oggi.
Insieme ripercorreremo in pochi passaggi i momenti principali dei seminari Trinity Days e presenteremo le novità sviluppate da Trinity College London per rafforzare lo studio musicale e supportare gli insegnanti nella preparazione agli esami.
Metteremo al centro:
-la musica come linguaggio universale e inclusivo
-le competenze del XXI secolo, dalla dimensione digitale alla creatività collaborativa
-l’impatto reale delle certificazioni musicali Trinity sul percorso formativo degli studenti
-le risorse pratiche utili per sostenere la didattica quotidiana dell’educazione musicale

Un approfondimento sulle sfide attuali dell’insegnamento e dell’apprendimento della musica, con uno sguardo alle nuove opportunità offerte dalle certificazioni musicali Trinity per valorizzare competenze tecniche, espressive e interpretative.
I docenti potranno conoscere e sperimentare le nuove risorse musicali messe a disposizione da Trinity, tra cui:
-corsi di formazione specifici per i docenti di musica;
-Note per Insegnare, il nuovo supporto personalizzato di Trinity dedicato ai docenti di musica strumentale;
-strumenti digitali supportati da AI come NoteLab e Ask Trinity.
Un’occasione per scoprire da vicino quanto Trinity College London mette in campo per supportare la crescita professionale dei docenti di musica e valorizzare il talento dei loro studenti.

Lingua di Lavoro

Italiano

Condizioni di Partecipazione

La partecipazione è gratuita. L'iniziativa formativa è a numero chiuso e l'iscrizione online è obbligatoria. Trinity College London - Italy è un Ente accreditato dal MIM per la formazione (Decreto 27.01.2001 confermato con Decreto 05.07.2005 ed adeguato alla Direttiva 170/2016). E' previsto l'esonero dall'insegnamento secondo la normativa vigente.

Modulo di Iscrizione

I campi indicati con sono obbligatori

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.