Trasforma l’apprendimento individuale dell’inglese in esperienze collaborative in classe: 3 workshop online gratuiti

Come può la lettura autonoma di storie e racconti diventare il punto di partenza per comunicare, collaborare e crescere insieme in classe? Attraverso un percorso di 3 workshop gratuiti per docenti di lingua inglese, promosso da Trinity College London, esploreremo il potenziale delle storie come strumento didattico capace di unire apprendimento individuale e attività comunicative condivise in aula.

Attraverso attività e strategie operative, i 3 incontri mostrano come le storie possano:

  • favorire lo sviluppo linguistico grazie al coinvolgimento emotivo che facilita comprensione e memorizzazione del lessico in modo più efficace rispetto ad attività decontestualizzate;
  • trasformarsi in attività collaborative che guidano gli studenti dall’ascolto e dalla lettura alla produzione orale e al lavoro di gruppo;
  • sostenere la preparazione agli esami, attivando il linguaggio funzionale, potenziando le abilità comunicative collegate ai livelli da A1 a B2.

Scopri il programma:
Si inizia il 12 Dicembre, è già possibile iscriversi online. L’iscrizione è gratuita.

12 dicembre 2025, ore 17

Workshop - Come l’apprendimento basato sulle storie supporta lo sviluppo linguistico e delle competenze

Scopri come l’apprendimento basato sulle storie crea un ambiente ricco per lo sviluppo del vocabolario, la conoscenza grammaticale, la comprensione del testo e la pronuncia. Il workshop mostra come le storie favoriscano il coinvolgimento emotivo e supportino la memorizzazione del lessico in modo più efficace rispetto ad attività decontestualizzate. Attraverso dimostrazioni pratiche, vedremo come le storie offrono un percorso naturale verso un uso significativo della lingua, aumentando la confidence degli studenti.

Iscrizione 12 Dicembre

23 gennaio 2026, ore 17-18

Workshop - Trasformare le storie in interazione: dalla lettura individuale alla comunicazione collaborativa

Gli insegnanti acquisiranno tecniche pratiche per ampliare gli episodi della storia in lavori a coppie, role-play e attività collaborative che danno vita alla lingua, guidando così gli studenti dal “Ho letto la storia” al “Ne ho parlato, l’ho spiegata, l’ho messa in discussione e l’ho utilizzata per esprimermi”.

Iscrizione 23 Gennaio

20 febbraio 2026, ore 17-18

Workshop - Andare oltre la storia: percorsi di apprendimento per la preparazione agli esami

Le storie sviluppano la conoscenza di un argomento, attivano il linguaggio funzionale e permettono agli studenti di appropriarsi della lingua, utilizzandola con sicurezza nelle loro conversazioni e nelle attività d’esame. Ogni storia contiene il linguaggio appropriato al livello d’esame a cui è collegata, aiutando gli studenti a passare senza difficoltà dalla pratica guidata a una performance più sicura in sede d’esame.

Iscrizione 20 Febbraio

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.