Feedback dettagliato gratuito sullo speaking dei tuoi studenti: disponibile ora il nuovo Diagnostic Speaking Tool di Trinity
06/11/2025
Trinity College London presenta il nuovo Diagnostic Speaking Tool, una risorsa digitale innovativa pensata per aiutare docenti e studenti (8-12 anni) a sviluppare la competenza orale in inglese in modo mirato, motivante e basato su evidenze.
Tra le quattro abilità linguistiche, lo speaking è spesso la più complessa da insegnare e valutare.
Il Diagnostic Speaking Tool nasce per offrire un supporto concreto: analizza automaticamente le risposte degli studenti e genera report dettagliati che evidenziano punti di forza e aree di miglioramento in tre ambiti chiave, funzioni comunicative, grammatica e vocabolario.
Il tool è progettato per studenti di età compresa tra 8 e 12 anni, in linea con i livelli GESE Grades 1–5 (CEFR PreA1-B1), e può essere utilizzato in qualunque contesto scolastico: dalle scuole private alla scuola primaria e secondaria di primo grado.

Integrato nella piattaforma gratuita di Trinity NoteLab English, il tool consente ai docenti di creare facilmente una classe e condividere con ciascun alunno un codice personale per accedere al test.
Una volta completata l’attività, il sistema fornisce un feedback immediato e dettagliato per ogni studente, aiutando gli insegnanti a pianificare lezioni mirate e differenziate.
Dal feedback al feedforward
L’aspetto più innovativo del Diagnostic Speaking Tool è la sua capacità di trasformare il feedback in feedforward: non solo descrivere cosa uno studente sa già fare, ma indicare come può migliorare. Questo approccio rende la valutazione parte viva dell’apprendimento e promuove un percorso di crescita continua e consapevole, in linea con la filosofia del “can do” di Trinity e i principi del QCER.
Accesso gratuito e illimitato fino a dicembre 2025
In esclusiva per la fase di lancio, il Diagnostic Speaking Tool è disponibile gratuitamente fino a dicembre 2025, con accesso illimitato: sarà possibile per i docenti creare nuovi codici anche per lo stesso studente per far ripetere il test più volte, monitorando così i progressi nel tempo e valorizzando la crescita di ciascun alunno.
Non è necessario che la scuola sia registrata come sede d’esame Trinity.
Il tool è aperto a tutte le scuole e agli insegnanti che desiderano provarlo e ricevere così feedback dettagliati per costruire lezioni efficaci e monitorare i progressi.
Scopri come il Diagnostic Speaking Tool può supportare la tua didattica.
Accedi gratuitamente a NoteLab English e prova subito la nuova risorsa Trinity.
