Piano Estate anni scolastici 2024-25 e 2025-26

Pubblicato l’Avviso per l’attivazione di Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026.

Rafforza il progetto estivo della tua scuola dando agli studenti obiettivi concreti, certifica il percorso formativo e i traguardi raggiunti insieme a Trinity College London!

festa-della-musica

Beneficiari

Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione del territorio nazionale.

Destinatari

Studentesse e studenti delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione iscritti agli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.

Obiettivi

Con le risorse assegnate, le scuole selezionate potranno realizzare, usufruendo, in particolare in orario extracurricolare nei periodi di sospensione della didattica curricolare e di quello estivo, di attività ricreative, di potenziamento delle competenze, di socialità, e attività sportive, teatrali e, più in generale, iniziative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo.

Progetti e scadenze

L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 26 maggio 2025 alle ore 15.00 del giorno 30 giugno 2025. Le attività potranno iniziare dalla data dell’autorizzazione, il termine per la realizzazione di tutte le attività è il 31 dicembre 2026.

Fondi

L’iniziativa è finanziata dal PN Scuola 21-27, fondo FSE+, col cofinanziamento dell’Unione europea. Ciascuna istituzione scolastica che intenda partecipare alla presente procedura selettiva definirà, nella propria autonomia, un progetto per l’attivazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità.

Scopri di più

Come dare valore ai progetti inserendo Esami, App e Materiali didattici Trinity College London per percorsi formativi di lingua inglese

  • Finalizza i percorsi con una certificazione linguistica internazionale e dai ai tuoi studenti l'opportunità di raggiungere obiettivi concreti. Scegli gli esami di lingua inglese di Trinity disponibili anche nella versione digitale.
  • Adotta la learning app Skill Up! come materiale didattico, con contenuti fino al livello B2, per studenti dai 5 ai 19 anni, per motivare e migliorare le skills degli studenti in modo innovativo e con l'uso della tecnologia.

Le spese legate alle proposte Trinity da inserire nei progetti rientrano nella voce di costo "Attività di gestione".

Perchè Trinity

Gli esami di certificazione linguistica Trinity rappresentano il coronamento di ogni corso di formazione per il quale sia prevista la valutazione delle competenze in uscita. La possibilità di svolgere gli esami in video-conferenza si sposa perfettamente con gli obiettivi della digitalizzazione e sostenibilità promossi dal Consiglio d’Europa. Inoltre, la learning app di Trinity, come materiale didattico, è una risorsa per i docenti di lingua che vogliono motivare i propri studenti, spingerli a continuare il lavoro di apprendimento anche a casa coinvolgendo le famiglie, offrire loro un supporto alla preparazione degli esami orali Trinity GESE (da Pre-A1 a B1.1), 4 skills Trinity ISE (A1 e A2) e alle Prove INVALSI.

Serve aiuto per inserire Trinity nel progetto della tua scuola finanziato con fondi pubblici?

Contatta il Team di Supporto per valutare come inserire gli esami di certificazione linguistica, la learning app e i corsi di formazione professionale per docenti nei progetti da presentare o in fase di stesura.

pnrr@trinitycollege.it     0534 801 909

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.