PCTO “Dall’altro lato della cattedra”: L’esperienza del Liceo di Carlo Livi di Prato

festa-della-musica-brescia2025

Il Liceo Livi di Prato gioca un ruolo importante in questo progetto di PCTO che nasce proprio in questa scuola diversi anni fa per poi incontrare Trinity che ora lo rivolge alle scuole di tutta Italia.

La referente del progetto per la scuola, la professoressa Cristina Masolini, ci ha raccontato come stanno lavorando gli studenti in quest’anno scolastico.

Dall’altro lato della cattedra è una proposta calzante con il percorso di studio dei nostri ragazzi, in particolare per chi ha un interesse verso le discipline umanistiche e la lingua inglese. La partenza è sempre un po’ in salita, perché insegnare inglese ai bambini non è immediato e organizzare un'attività tra due scuole richiede impegno. Tuttavia, la collaborazione con l’Istituto Comprensivo Marco Polo è ormai consolidata, il progetto fa parte del loro piano delle attività e si inserisce nell’offerta formativa della scuola in modo stabile, sia per le classi quinte che per le terze medie”.

“Abbiamo iniziato con 30 studenti del liceo, che hanno seguito l’intero percorso previsto, a partire dalla formazione online erogata da Trinity. Il lavoro sulla piattaforma è propedeutico alla parte più interessante per loro: l’incontro con i bambini!”

I ragazzi accedono ora alle lezioni nella scuola primaria del Comprensivo Marco Polo. “Non è stato facile per loro, ma è proprio questo che rende l’esperienza significativa: richiede un buon livello di lingua e una reale motivazione. Chi porta avanti il progetto fino in fondo è davvero coinvolto, e si mette alla prova in modo concreto”.

“Il PCTO è ora obbligatorio per il triennio, ma si è rivelato una strada costruttiva anche a livello umano. I ragazzi si affezionano ai bambini, li aspettano, li accolgono, e partecipano con sincerità e impegno. In alcuni momenti, come la cerimonia di fine anno, abbiamo visto un coinvolgimento autentico: erano emozionati, cantavano insieme ai bambini, e si percepiva un legame vero”.

“La ricaduta educativa del PCTO Dall’altro lato della cattedra è doppia: i liceali capiscono e riconoscono il valore di ciò che stanno facendo, comprendono meglio i loro insegnanti, e si sentono più vicini a loro. E per i bambini, è un momento di grande motivazione: aspettano con curiosità i ragazzi, li ascoltano, li seguono, e alla fine si divertono e imparano”.

“Questo progetto si avvicina molto alla peer education: è un modo per crescere insieme, in un clima di rispetto, collaborazione e responsabilità”.

Scopri il progetto di PCTO "Dall'altro lato della cattedra" supportato da Trinity
Per proporre il progetto nella tua scuola scrivi a: pcto@trinitycollege.it

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.