MOVE 2025: per le scuole del Veneto il nuovo bando per rafforzare le competenze linguistiche


istituto-patetta-cairo-montenotte

La Regione del Veneto ha approvato il nuovo bando "MOVE 2025. Un passaporto per le lingue", un’iniziativa strategica per promuovere la mobilità transnazionale degli studenti e rafforzare le loro competenze linguistiche in vista del mondo del lavoro. L’intervento rappresenta un’opportunità concreta per studenti di ogni provenienza, anche dei contesti più fragili, con lo scopo di promuovere inclusione, parità di accesso e qualità educativa. Il progetto mette a disposizione 6 milioni di euro ed è finanziato nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021–2027, con fondi del Fondo Sociale Europeo Plus. L’iniziativa punta a rafforzare le competenze linguistiche attraverso percorsi strutturati che prevedono attività preparatorie, due settimane di viaggio studio all’estero e il successivo conseguimento della certificazione linguistica riconosciuta.

A chi è rivolto

Studenti iscritti alla classe terza o quarta del secondo ciclo di istruzione e ai percorsi IeFP del Veneto per l’anno scolastico 2025/2026.

    Obiettivo

    Offrire un percorso formativo completo, articolato in tre fasi:

    • Attività preparatorie in aula
    • Due settimane di viaggio studio all’estero
    • conseguimento di una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, secondo le quattro abilità definite dal QCER presso Enti certificatori accreditati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

    Scadenza

    Le domande di finanziamento per le scuole e gli enti di formazione potranno essere presentate entro il 9 ottobre 2025. Una commissione apposita selezionerà i progetti ammessi. Le attività di mobilità si svolgeranno nell’estate 2026.

    Inserisci nei progetti le certificazioni linguistiche Trinity ISE Integrated Skills in English

    Con il Decreto Dipartimentale n. 2813 del 21 novembre 2024 Trinity College London è stato confermato tra i pochissimi enti certificatori riconosciuti per il rilascio di certificazioni linguistiche di Lingua Inglese. L’esame 4-skills Trinity ISE (Integrated Skill in English) in tutti i suoi livelli (da A1 a C2) è indicato esplicitamente come esame riconosciuto. Modulare e senza scadenza, rappresenta il coronamento di ogni corso di formazione per il quale sia prevista la valutazione delle competenza in uscita. Scopri come partecipare secondo le modalità indicate nell’avviso pubblicato dalla Regione Veneto.

    AVVISO REGIONE DEL VENETO

    Restiamo in contatto

    Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

    Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.