Motivazione, fiducia e obiettivi chiari: l’esperienza Trinity GESE del preparatore del Genoa Cricket and Football Club
10/10/2025
Gli esami Trinity GESE di Speaking & Listening sono pensati per aiutare i candidati a sviluppare delle competenze comunicative spendibili da subito nel mondo reale. Questo è un elemento essenziale per dei professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che hanno poco tempo libero a disposizione e devono trarre il massimo profitto dai propri sforzi in termini di apprendimento e applicazione nella vita reale di quanto appreso. Prepararsi per un esame Trinity vuol dire inoltre avere degli obiettivi di apprendimento chiari, con un forte impatto benefico sulle motivazioni dei candidati. Ne parliamo in questa intervista con Stefano Raggio Garibaldi, preparatore dei portieri del Genoa CFC, società calcistica che milita in Serie A, il quale recentemente ha sostenuto con successo un esame Trinity GESE 7 livello B2.

Parlaci dell'importanza di comunicare efficacemente in lingua inglese nel tuo lavoro.
Il calcio sta andando ormai da anni nella direzione di una crescente internazionalizzazione. Per esempio, tre anni fa la nostra società ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra a un allenatore straniero, arrivato a Genova insieme a uno staff di collaboratori provenienti da diversi Paesi. Da quel momento ho deciso di mettermi a imparare l'inglese, che ai tempi sapevo parlare soltanto a un livello elementare. In particolare, nel mio lavoro con i portieri che alleno, la comunicazione è un fattore chiave per far capire loro le mie idee e per entrare in empatia sia con loro sia con tutti i colleghi dello staff tecnico. Più in generale, essere in grado di comunicare a un livello più profondo in lingua inglese mi permette di migliorare non solo come preparatore, ma come persona da tutti i punti di vista.
Come è stata la tua esperienza con l'esame Trinity GESE?
Ho apprezzato diversi aspetti dell'esame Trinity. In primo luogo, gli obiettivi di apprendimento sono chiarissimi nonché molto vicini a ciò che mi è utile nella vita reale. Imparare diverse espressioni per fornire consigli, saper esprimere un'opinione in modo dettagliato o essere in grado di evidenziare vantaggi e svantaggi (tutti requisiti linguistici dell'esame GESE 7, ndr) sono competenze preziosissime nella mia quotidianità. È stato davvero molto motivante notare come in tante occasioni avevo l'opportunità di mettere in pratica sul campo ciò che stavo studiando in vista dell'esame. Inoltre, sono stato colpito favorevolmente dall'atteggiamento dell'esaminatore, che mi ha fatto sentire a mio agio da subito. La conversazione era talmente spontanea che non mi sembrava nemmeno di dare un esame!
L'esame GESE, dal Grade 4 in poi, inizia con la discussione di un Topic a scelta del candidato. Nel tuo caso, che argomento hai preparato?
Anche questo è un aspetto che ho trovato estremamente motivante. Ho scelto di parlare dell'evoluzione della figura del preparatore dei portieri negli ultimi anni. Ho la grande fortuna di svolgere una professione che è anche la mia passione e poter iniziare l'esame parlando di una cosa che mi piace mi ha dato un'enorme carica di fiducia e mi ha spinto ad approfondire vocaboli ed espressioni specifiche molto utili per il mio lavoro.
Consiglieresti ad altri nell'ambiente del calcio di sostenere questo esame?
Certo che sì! Lo consiglierei a tutti, in particolare ai calciatori più giovani. Per molti ragazzi italiani nel mondo del calcio professionistico quella delle lingue è una barriera molto difficile da superare. Sostenere un esame così comunicativo, che permette anche di parlare dei propri interessi, può aiutarli a trovare la fiducia necessaria per spingersi oltre i propri limiti e per provare a fare delle esperienze all'estero. Se potessi tornare indietro, inizierei questo percorso molto prima...
... Ma ti stai già preparando per un esame Trinity GESE di livello C1, quindi sei sulla strada giusta!
Assolutamente sì! Mi piace questa idea di avere esami di livelli progressivi… Avere un nuovo obiettivo è un grande stimolo per continuare a migliorare!