Seminario
Oltre la Partitura: sviluppare le competenze musicali al passo con i tempi
Parte 1: Supporting Tests e Session Skills- nuove prospettive per la formazione musicale con Trinity College London
Online
14/01/2026
dalle 10:00
alle 12:00
Descrizione
Questo seminario online in due giornate si rivolge ai docenti di strumento e musica delle scuole private e pubbliche italiane.
Le due sessioni da 120 minuti ciascuna, avranno come obiettivo principale quello di offrire una proposta in cui coniugare le competenze teoriche e pratiche, fornendo agli insegnanti strumenti operativi per guidare i propri studenti nello sviluppo di abilità trasversali e creative e scoprire come integrare nella propria didattica musicale e strumentale i "Supporting Tests" e le "Session Skills" che caratterizzano gli esami di certificazione internazionale di Trinity College London.
Nei momenti di confronto teorico il seminario sarà utile a chiarire e finalizzare gli obiettivi, la struttura e l’efficacia dei supporting tests; all’interno delle breakout rooms saranno proposte attività pratiche finalizzate a rendere concreti e praticabili i benefici degli stessi test, in modo tale da poter proporle successivamente durante le lezioni individuali e di classe o nei laboratori strumentali.
Una particolare attenzione verrà data alle strategie didattiche per fascia d’età.
Un’occasione per arricchire e ampliare ulteriormente la propria didattica attraverso i contenuti dei curriculum internazionali di Trinity College London, rendendo la crescita degli studenti sempre di più vicina alle loro esigenze e in linea con le sfide delle competenze del XXI° secolo.
Lingua di Lavoro
Italiano
Condizioni di Partecipazione
La partecipazione è gratuita. L'iniziativa formativa è a numero chiuso e l'iscrizione online è obbligatoria. Trinity College London Italy è un Ente accreditato dal MIM per la formazione (Decreto 27.01.2001 confermato con Decreto 05.07.2005 ed adeguato alla Direttiva 170/2016). E' previsto l'esonero dall'insegnamento secondo la normativa vigente.
Responsive image Questa iniziativa sarà inserita su S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal MIM.
