Seminario
Trinity Days 2025
La musica come linguaggio globale per l’educazione dei cittadini del futuro
Mestre
29/10/2025
dalle 08:30
alle 13:00
Hotel Bologna
Via Piave,214 - Mestre (VE)
Descrizione
Un’occasione unica di aggiornamento professionale dedicata a chi insegna musica e desidera arricchire il proprio bagaglio di competenze didattiche con attività pratiche, approfondimenti e testimonianze dal mondo dell’educazione musicale.
Una giornata che mette al centro:
-la musica come linguaggio universale e inclusivo;
-le competenze del XXI secolo, dalla dimensione digitale alla creatività collaborativa;
-l’impatto reale delle certificazioni musicali Trinity sugli studenti e sui docenti;
-le risorse pratiche a supporto della didattica quotidiana della musica.
PROGRAMMA
8.30-9.15 Accoglienza e incontro con il Team
9.15-10.45 Sessione 1: La musica che nasce da molteplici competenze: Many Skills, One Music!
Una riflessione sul ruolo della musica come linguaggio globale per l’educazione dei cittadini del futuro, seguita da due interventi con attività pratiche:
- Musica e metodologia CLIL: oltre i confini
I partecipanti sperimenteranno come la metodologia CLIL possa aiutare l'apprendimento musicale facilitando e arricchendo la didattica strumentale.
- Attività pratiche per l'insegnamento e l'apprendimento in ambiente digitale
Attraverso un lavoro di gruppo, i partecipanti saranno guidati a scoprire attività pratiche per sviluppare negli studenti le competenze del XXI secolo nel contesto musicale moderno.
10.45-11.30 Coffee Break
11.30-13.00 Sessione 2: Intonati al Futuro
- Le certificazioni musicali Trinity per i musicisti di domani
Un approfondimento sulle sfide emergenti di insegnamento e apprendimento della musica in relazione alle nuove opportunità offerte dalle certificazioni musicali Trinity College London.
- Learning by doing
Un momento in cui sperimentare in maniera pratica e in prima persona le nuove risorse musicali sviluppate da Trinity College London.
Dai corsi di formazione specifici per i docenti di musica, alla nuova piattaforma di attività Teaching Instruments dedicata all'insegnamento della pratica strumentale, dalle simulazioni degli esami fino ai tool supportati da AI come NoteLab e Ask Trinity, sarà il momento per scoprire quanto Trinity College London mette in campo per il supporto e il lavoro dei nostri docenti.
Lingua di Lavoro
Italiano
Condizioni di Partecipazione
La partecipazione è gratuita. L'iniziativa formativa è a numero chiuso e l'iscrizione online è obbligatoria. Trinity College London - Italy è un Ente accreditato dal MIUR per la formazione (Decreto 27.01.2001 confermato con Decreto 05.07.2005 ed adeguato alla Direttiva 170/2016). E' previsto l'esonero dall'insegnamento secondo la normativa vigente.
Questa iniziativa è inserita su S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal MIUR, con codice identificativo 100716.