REDESIGNING THE FUTURE - Dalle competenze in aula alla vita reale

Palermo, 19 Aprile 2023

Astoria Palace Hotel

Foto Trinity Day Napoli

Napoli, 18 Aprile 2023

Hotel Ramada

Foto in allestimento

Roma, 16 Marzo 2023

Centro Congressi Cavour

Foto Trinity Day Roma

Milano, 15 Marzo 2023

Grand Visconti Palace

Foto Trinity Day Milano

REDESIGNING THE FUTURE - Seminario di formazione gratuita

Il nuovo seminario mette al centro lo sviluppo delle competenze degli studenti, partendo dall’aula scolastica per misurarsi con le situazioni ancorate alla vita reale. Redesigning the future è un invito a pensare all’impatto che la formazione e la cura del talento hanno sul progetto di vita personale e professionale di ognuno.

Dopo Milano e Roma, unisciti a noi a Napoli e Palermo e partecipa a una giornata ricca di innovazioni e strategie didattiche per la lingua inglese, la musica e le arti performative.

Lasciati coinvolgere nei workshop interattivi per poi portare con te attività pratiche da sfruttare in classe già dal giorno dopo, potrai seguire interventi con ospiti istituzionali straordinari o gioire nelle premiazioni dei diversi istituti del territorio!

E se parteciperai alla data di Napoli avrai l'occasione di incontrare un ospite speciale: Fergal Kavanagh. Insegnante di inglese e musicista, condividerà con la nostra Anna Bennett un’attività tratta dal suo workshop interattivo "Tune into English Roadshow" per aiutare gli studenti ad imparare l'inglese attraverso le canzoni.

Un evento al quale non potrai mancare!

Scopri i workshop    

Programma

8:30-9:15 Registrazione e accoglienza
9:15-11:00 Workshop interattivi

Lingua Inglese

  • Talk the Talk: the value of oracy skills
  • Creative learning, teaching and assessment in the contemporary classroom

Musica

  • La musica delle parole
  • Primi passi verso l'improvvisazione
11:00-11:45 Coffee Break & Meet the team
11:45-12:30 "In conversation with..." con ospiti istituzionali
12:30-13:00 Cerimonia e chiusura lavori

Scopri i workshop interattivi!

Lingua Inglese

Talk the Talk: the value of oracy skills

The ability to communicate orally is recognised to be a critical component of English language learners’ communicative competence in today's rapidly changing world. However, the benefits of oracy skills go far beyond academic achievement and employability; they boost a whole range of social, emotional and interpersonal skills, including self-confidence, self-awareness, resilience and empathy.

Creative learning, teaching and assessment in the contemporary classroom

Why is it that for some, thinking creatively and generating new ideas come easily while others struggle? Whether you see yourself as creative or not, creativity is in fact part of our survival strategies and it’s a driving force behind personal and professional development. Everyone benefits from learning useful skills and techniques which will promote creative thinking and bring a new perspective to learning, teaching and assessment in the language classroom.

Musica

La musica delle parole

Attività musicali come supporto allo sviluppo della produzione orale in lingua inglese

In questo breve workshop sperimenteremo insieme alcune strategie proprie della formazione musicale che possono aiutare alla corretta produzione orale in lingua inglese. Le strategie e attività presentate s'inseriscono perfettamente nella progettazione di interventi CLIL.

Primi passi verso l’improvvisazione

Strategie e attività pre-improvvisative, da proporre ai nostri studenti fin dalla prima lezione

Durante questo workshop il Team Accademico Musica di Trinity College London - Italy proporrà alcune attività utili per introdurre i nostri studenti alla pratica dell'improvvisazione come strategia didattica. I docenti potranno partecipare portando con sé i propri strumenti ma anche attraverso l'uso della voce e del corpo.

Destinatari: Direttori, Dirigenti e Docenti di lingua inglese e di musica delle scuole private e pubbliche di ogni ordine e grado.
Partecipazione: la partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria.
Attestato: Trinity College London - Italy è un Ente accreditato dal MIUR per la formazione (Decreto 27.01.2001 confermato con Decreto 05.07.2005 ed adeguato alla Direttiva 170/2016). I partecipanti riceveranno un attestato valido per l'esonero dall'insegnamento secondo la normativa vigente.
S.O.F.I.A.: per ottenere l'attestazione del Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal Ministero è necessario iscriversi entro le scadenze e partecipare al seminario. Il codice identificativo dell'iniziativa formativa è 79771.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.